22 Parfumeurs en Création, il libro di Clara Molloy
Come ho scritto già in alcuni precedenti post, quello del profumo è un universo misterioso, ricco di segreti mai svelati e di storie da raccontare, un mondo reso affascinante grazie anche al carisma dei personaggi che lo governano, i Nasi, figure ibride in bilico tra arte e scienza, che solo negli ultimi anni hanno conquistato sui media quella visibilità che merita il loro talento artistico.
Coloro che seguono Extrait avranno notato che, in varie occasioni, sono stati pubblicati articoli e podcast dedicati proprio ai creatori di profumi, quindi, non poteva mancare, nella nostra rubrica Biblio, il libro “22 Parfumeurs en Création“(Editions Pirate).
Scritto da Clara Molloy, “22 Parfumeurs en Création” è una raccolta di interviste a Nasi del calibro di Jean Paul Guerlain, Jacques Cavallier, Jean-Claude Ellena, Dominique Ropion, con la prefazione di Serge Mansau. E’ la prima volta che così tanti artisti del profumo si raccontano sotto un unico titolo, un volume che Clara Molloy presenta come una sorta di abecedario, senza la pretesa di essere esaustivo riguardo il loro talento, ma piuttosto con l’intenzione di rivelare i volti e le passioni che si celano dentro quelle creazioni che amiamo indossare sulla pelle e che quotidianamente critichiamo e raccontiamo sui forum e nei nostri blog.
La lettura di questo volume è semplicemente entusiasmante, sia per le immagini raffinate che per le interviste per niente banali e scontate. Ogni artista si racconta con molta semplicità, privo di qualsiasi atto autocelebrativo, accompagnato da un ritratto fotografico e dalle immagini delle sue creazioni.
Sfogliando il libro, si scopre che Calice Becker è una jeune madame dai capelli rossi e le lentiggini sul viso, Alberto Morillas è un gentlemen dallo sguardo fascinoso che racconta “Quando immagino una formula olfattiva, visualizzo dei colori, più precisamente un ambiente” e svela i nomi in codice che hanno mantenuto segrete le sue creazioni prima del loro lancio (“Salt & Pepper” per Acqua di Giò e “Molecule S” per Mugler Cologne). Jean Paul Guerlain confessa che tutte le sue creazione hanno avuto come musa una donna diversa (forse anche amata?) mentre il bad boy per eccellenza del profumo, Francis Kurkdjian, occhi scuri e penetranti, dice di Le Male, il profumo maschile creato per Jean Paul Gaultier “E’ come un quadro realizzato a partire dai colori primari. Le Male è una masterizzazione di odori primari“.
E poi ci sono storie ed aneddoti, riflessioni e confessioni di Sophie Labbé, Christine Nagel, Jean Michel Duriez, Mathilde Laurent, Olivier Cresp.
Ventidue storie, tutte terribilmente intriganti. Ventidue Nasi, tutti sorridenti… forse perché consapevoli di fare il mestiere più bello del mondo?
22 Parfumeurs en Création di Clara Molloy
2007 – Editions Pirate
159 pag – immagini a colori
(in lingua francese e inglese)
Distributore del volume: Campomarzio70
Lascia il tuo commento…