2006-2016. L’Essenza festeggia i 10 anni di Etàt Libre d’Orange
Sembra ieri e invece sono passati due lustri. Dieci anni volati in un attimo, ma che hanno lasciato il segno. Era il 2006 quando Etienne de Swardt chiamò a raccolta, al numero 69 di Rue des Archives nel cuore del Marais, un team di giovani Nasi per dare loro la libertà di rompere le regole, contestare le certezze, aggirare i divieti, spostare i confini della profumeria, sconvolgere i benpensanti dell’olfatto. A loro l’eclettico creatore dagli occhi di ghiaccio diede un preciso compito: creare fragranze irriverenti, libertine, fuori dai canoni, ma soprattutto seducenti. E’ nato così Etàt Libre d’Orange.
Da allora, sono stati creati più di venti profumi: alcuni ironici, altri ambigui, altri ancora decisamente scandalosi. Tutti espressioni di arte olfattiva, realizzati con eccellenti materie prime, accordando le diverse note secondo le visioni audaci di Monsieur de Swardt. Jus che si presentano senza mediazioni, né compromessi: ombrosi come Rien Intense Incense e Hermann A Mes Cotes Me Paraissait Une Ombre; provocanti come Vrai Blonde, Putain des Palaces e Archives 69; anarchici e difficili come il tagliente Secretions Magnifiques. Venti fragranze che compongono una storia affascinante, lunga dieci anni.
A Varese – Sabato 22 Ottobre – L’Essenza celebrerà questo speciale anniversario con un giorno di festa: per partecipare nessun dress code d’obbligo. L’unica richiesta è lasciare a casa le proprie convinzioni olfattive.
L’Essenza offrirà ai partecipanti l’esperienza di gustare l’ultimo profumo arrivato in collezione – Marquis de Sade – oltre che esplorare i meandri più nascosti delle creazioni Etàt Libre d’Orange, scoprirne segreti, vizi e virtù, fare la loro conoscenza in modo più intimo e approfondito.
Un giorno intero di festa, in onore di Etàt Libre d’Orange. Siete tutti invitati!
Lascia il tuo commento…