1872 Mandarin e X Neroli. Le limited edition di Clive Christian impreziosite dai fiori d’arancio
Questa storia ha inizio nel 1839 a Londra. In occasione del fidanzamento, il principe Alberto regala alla regina Vittoria una spilla di porcellana e oro raffigurante un rametto di fiori d’arancio (simbolo di amore puro e fertilità) come testimonianza del suo amore e devozione, trasformando questo delicato fiore in un emblema per la coppia reale per tutta la loro vita coniugale, simbolo che prenderà forma in molti altri doni da parte del principe Alberto alla regina Vittoria, come segno costante del loro amore.
La storia d’amore tra la regina Vittoria e il principe Alberto, favola reale britannica che ha portato alla realizzazione dell’iconico tappo a corona del marchio, è celebrata oggi da Clive Christian con un’edizione limitata dei due profumi più celebri del marchio reinventandoli con le fresche note del fiore d’arancio e i suoi deliziosi frutti, perpetuando così la tradizione. Un inno in due tempi, un poema in due canti, un dono regale alla regina Vittoria, la cui corona adorna proudly il flacone di ogni profumo Clive Christian per raccontare una storia d’amore che dura da secoli.
Ancora oggi, questo è il concetto da sottolineare: Clive Christian Perfume è una casa di profumi inglese indipendente con la visione di creare i migliori profumi al mondo. Il predecessore del marchio, la Crown Perfumery Company fondata nel 1872, è l’unica casa a cui sia stato concesso il permesso di utilizzare la corona della regina Vittoria sui flaconi. Il simbolo che ancora oggi contraddistingue il flacone di ogni profumo Clive Christian.

Per celebrare i 20 anni della casa di profumi, ma anche per rendere omaggio alle sue origini nella Crown Perfumery Company, Clive Christian Perfume ha creato una meravigliosa coppia di profumi in edizione limitata per siglare il percorso di un marchio inimitabile. La fragranza 1872 diventa più fresca con il fiore profumato di mandarino e la X acquista un carattere più verde con le note di neroli e il tipico aroma di arancia amara.
Un delicato motivo di aranci in fiore adorna entrambe le confezioni insieme alla serigrafia del nome della fragranza. Ogni profumo è numerato individualmente, sia sulla bottiglia sia sulla confezione: per ogni profumo sono state create solo 1872 unità, per ricordare l’anno di fondazione della Crown Perfumery Company, predecessore della casa Clive Christian.
1872 Mandarin è una fusione di agrumi vibrante ed energica; con una concentrazione del 20% e 149 ingredienti per una complessità e una longevità senza pari sulla pelle, questo profumo accompagna chi lo indossa in un viaggio attraverso un aranceto estivo. Gli accordi verdi e il mandarino si mescolano con un intenso aroma di ginepro e violetta e un’esclusiva fusione di agrumi che dona longevità alle note agrumate di testa. L’aroma solare degli agrumi e del mandarino in fiore regala un twist contemporaneo e vivace all’edizione limitata di 1872, facendola apparire ancora più seducente e irresistibile.
La seconda fragranza a tiratura limitata, X Neroli, si sviluppa invece su un tema chypre floreale, fresco e sontuoso, che viaggia dalle altezze dei fiori verdi alle morbide profondità muschiate. Anche questa creazione è caratterizzata da una concentrazione al 20% di essenza, ma ciò che la rende un gioiello liquido da possedere a tutti i costi è la sua formula contenente 192 ingredienti pregiati perfettamente bilanciati. Il neroli floreale e luminoso si dispiega intorno al petit grain verde mentre un cuore di tuberosa si adagia su una morbida base di cashmere e musk con misteriosi sentori di vetiver e muschio. Un’edizione limitata di X con un carattere verde di arancio amaro e neroli, che si arrotonda sul fondo grazie alle note muschiate.
Note olfattive 1872 Mandarin – Clive Christian Perfume: mandarino, bergamotto, violetta, ginepro, fusione di agrumi.
Note olfattive X Neroli – Clive Christian Perfume: neroli, tuberosa, fusione di cashmere.
Concentrazione e formato: 1872 Mandarin e X Neroli – Clive Christian Perfume
Eau de Parfum, 50 ml
Lascia il tuo commento…