17.07 Happy Birthday Frederic Malle
Oggi – 17 Luglio – facciamo gli auguri di buon compleanno a Frédéric Malle, raffinato esteta, editore di fragranze di lusso e fondatore di una delle gallerie più esclusive di arte olfattiva.
Frédéric Malle nasce a Parigi nel 1962 da un famiglia animata da una vigorosa vena artistica, espressasi in particolar modo nel cinema, infatti suo padre era collezionista d’arte e produttore dei film del fratello, Louis Malle. Negli anni della gioventù ha accarezzato l’idea di diventare un mercante d’arte, un fotografo, un interior designer, tutte passioni messe da parte per seguire le orme di sua madre, figlia di Serge Heftler, fondatore di Parfums Christian Dior, di cui avrebbe assunto in seguito la direzione dello sviluppo prodotti. Fu lei a introdurre Frédéric al mondo dei profumi e alla decorazione d’interni, chiamandolo a partecipare allo sviluppo di diversi prodotti della maison e ai vari progetti di interior design a cui stava lavorando, soprattutto con Victor Grand- Pierre e Jacques Grange.
L’appartamento di famiglia nel cuore di Saint-Germain-des-Prés è un’eclettica commistione di stili, fra antico e contemporaneo. Frédéric Malle ha spesso dichiarato che da qui proviene la sua passione per la contaminazione di generi, che trapela sia dai profumi della sua collezione che dai suoi progetti di decorazioni d’interni. Nel 1981, Frédéric Malle decide di indirizzare la sua carriera professionale verso l’arte e il commercio. Con l’obiettivo di diventare mercante d’arte, frequenta la Sotheby’s Works of Art School nel 1981, e successivamente studia economia e storia dell’arte alla New York University, alternando agli studi l’attività di fotografo professionista.
Tornato a Parigi nel 1984, decide di lavorare nel mondo dei profumi, un proposito che diventa realtà nel 1988 quando inizia a collaborare con Roure Bertrand, il miglior laboratorio di profumi del tempo, da cui sono uscite celeberrime fragranze divenute ormai dei classici come Opium, Eau d’Orange Verte, Poison, Obsession, Loulou. Da Roure Bertrand, Frédéric Malle acquisisce inestimabili competenze sulla creazione dei profumi. Grazie alla sua passione per l’arte della profumeria e a un affabile senso dell’umorismo instaura rapporti di amicizia consolidatisi negli anni con i più talentuosi profumieri, quasi tutti attivi nello stesso periodo da Roure Bertrand.
Nel 1992, Frédéric Malle lascia Roure Bertrand per associarsi con Mark Birley, guru del lifestyle britannico della sua generazione, stimato per il suo gusto raffinatissimo, con cui creerà la fragranza per uomo “Mark Birley for Men”. Per la prima volta, sviluppa un profumo dal principio alla fine, curando tutti i passaggi di produzione della fragranza creata da Pierre Bourdon, il packaging, l’immagine e la strategia commerciale. Questo progetto gli offre l’opportunità non solo di mettere in pratica le competenze acquisite, ma anche di lavorare con altri mastri artigiani del lusso, come vetrai, stampatori con la plastica, tipografi e pittori, professioni che Frédéric ha approfondito nel dettaglio per poter padroneggiare ogni aspetto della sua arte.
Parallelamente alla sua collaborazione con Mark Birley, Malle opera come consulente per società come Hermès International e Christian Lacroix, per le quali sviluppa dei profumi in toto, dall’elaborazione delle fragranze al loro lancio sul mercato. In quel momento percepisce se stesso come mediatore fra stilisti, grandi aziende e profumieri, tre mondi distinti che desidera unire.
Alla fine degli anni ‘90, quando il mondo del profumo prende la via del marketing di massa, l’esatto opposto della sua visione incentrata sul lusso e sulla qualità, Frédéric Malle decide di fondare la sua maison di fragranze, Editions de Parfums, progetto che vede la luce nel 2000.
Il concept iniziale di Editions de Parfums è semplice: pubblicare le composizioni create in totale libertà dai più grandi Nasi del pianeta e, come accade per un libro o un’opera d’arte, il vero autore della fragranza avrebbe firmato la sua composizione con il suo nome.
Per la prima volta nella storia della profumeria, con Editions de Parfums i Nasi vengono portati al centro della scena e presentati come artisti, sotto la luce dei riflettori, invece che nascosti dietro il sipario del nome di un’azienda. Frédéric Malle propone ai suoi amici di creare la fragranza dei loro sogni apponendovi il proprio nome. L’opportunità che viene loro offerta non ha precedenti: esprimere pienamente e completamente se stessi. E tutti la colgono, come Pierre Bourdon che realizza per Malle una fragranza (Iris Poudre) dominata da una decisa nota di iris florentina, materia prima rara il cui utilizzo richiede una maestria ineccepibile. Questo profumo crea un precedente. Da questo momento, le Editions de Parfums cessano di essere una mera area di creazione per diventare una struttura in cui i profumieri possono accedere alle più preziose materie prime, una piattaforma in cui illustrare il loro virtuosismo.
Negli ultimi 15 anni, la produzione artistica di Editions de Parfums si è incentrata esclusivamente sui profumieri. Considerati autori a tutti gli effetti, grazie a Frédéric Malle hanno la libertà di pubblicare i loro capolavori una volta completati, invece di sfornare frettolosamente prodotti su commissione per alimentare il mercato.
Oggi, il ruolo di Frédéric Malle continua ad essere simile a quello di un editore e il suo contributo si adatta alle esigenze personali di ogni profumiere. Sempre presente, partecipa così a ogni momento dell’elaborazione dell’opera, talvolta con dei commenti nella fase conclusiva, altre volte come parte attiva nella gestazione del progetto. Infine, sceglie il nome di ogni fragranza e disegna il packaging con cui verrà presentata.
Con il naso impaziente di inebriarsi con nuove opere firmate Editions de Parfums, auguriamo a Frédéric Malle i nostri più sinceri auguri!
Lascia il tuo commento…