05.04 Happy Birthday Lorenzo Villoresi
Oggi 5 Aprile facciamo gli auguri di Buon Compleanno al Naso italiano più famoso del mondo, Lorenzo Villoresi.
La sua avventura nel mondo del profumo comincia agli inizi degli anni ottanta, quando compie il suo primo viaggio in Medio Oriente. In quel periodo Lorenzo Villoresi soggiorna all’estero per lunghi periodi: affascinato dai mercati e dalle atmosfere dei luoghi che visita, riporta in Italia sia spezie, che usa volentieri anche in cucina, sia essenze e sostanze aromatiche, che spesso regala ad amici e conoscenti. E’ a Firenze che compie i primi esperimenti, distillando piante aromatiche, realizzando tinture e creando le prime formule con oli essenziali. Comincia così ad approfondire lo studio del mondo delle materie aromatiche e delle essenze, dei sistemi di estrazione e delle tecniche di composizione. Con la fine degli anni ottanta e parallelamente ai primi anni di una carriera accademica come ricercatore di Filosofia Antica, il mondo dei profumi diventa per lui una vera passione.
Diventa a tutti gli effetti un creatore di profumi nel 1990, quando la maison Fendi gli commissiona una collezione di essenze per ambiente, pot pourri e candele profumate. Da questo momento, accanto a una serie di importanti collaborazioni con famosi nomi della moda italiana e internazionale, si sviluppano i primi prodotti con il marchio Lorenzo Villoresi: fragranze per casa e ambiente, per il bagno e finalmente, nel 1991, il primo profumo Uomo, subito seguito da Donna e da altre Eau de Toilette. Alcune di queste rappresentano una personale interpretazione di temi classici della profumeria, come il Sandalo, il Patchouli e il Vetiver. Ma nel corso della sua carriera Lorenzo Villoresi ha dimostrato di possedere una rara capacità nel comporre fragranze che si ispirano a mondi immaginari, miti e leggende di paesi e culture diverse, atmosfere e paesaggi esotici e sognanti con Alamut, Dilmun, Iperborea, Theseus e Aura Maris. Indimenticabili sono alcuni suoi profumi, come Piper Nigrum, eccellente prova d’alchimista dell’olfatto, e Teint de Neige, best seller dal 2000 e archetipo delle fragranze talcate.
Uno dei tratti che caratterizza le creazioni di Lorenzo Villoresi è l’uso di pregiate essenze ed estratti naturali, che si accompagna ad un personale gusto per una composizione ricca di sfumature e di atmosfere anche diverse, ma armoniche tra loro. Ogni profumo è una libera creazione artistica, senza alcun legame con moda e tendenze, che nasce con il solo obiettivo di dare forma all’idea, alla “visione odorosa” che di volta in volta ispira il profumiere.
Lorenzo Villoresi, oltre ad alcuni scritti inerenti ai suoi studi universitari, è autore di varie pubblicazioni sui profumi, come “Il Profumo” (1995) e “L’Arte del Bagno” (1996), editi da Ponte alle Grazie, Firenze. Dal 1996 al 1999 ha curato e partecipato alla redazione dell’opera “Il Mondo del Profumo” per Fabbri-De Agostini Editore, partecipando a convegni internazionali come “Profumi d’Arabia”, presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e tenendo conferenze presso l’Università di Firenze sugli aromi dell’antichità. Nel 2010 ha curato e scritto la prefazione all’opera “Il profumo del mondo antico”, di G. Squillace, la prima traduzione italiana del trattato “Sugli odori” di Teofrasto (Olschki). Nel 2006 ha vinto il prestigioso premio internazionale “Prix Francois Coty” di Parigi, il più importante riconoscimento alla carriera artistica di un profumiere.
Ancora oggi, presso l’atelier di via de’ Bardi a Firenze, Lorenzo Villoresi crea su appuntamento fragranze personali, mentre le collezioni che portano il suo nome sono presenti ormai in quaranta paesi. E’ in procinto di inaugurare nei locali dell’antico palazzo di famiglia a Firenze un Centro-Accademia dell’Arte del Profumo, dove un vero e proprio “museo” degli odori e un giardino aromatico faranno da sfondo ad attività didattiche, formative e divulgative legate all’universo delle fragranze.
Lascia il tuo commento…
Buon compleanno al Principe del Profumo!!
Adoro Alamut!
Auguri Maestro, Lei è il nostro orgoglio, un grande testimone della creatività italiana nel mondo
Auguri ad un grande creatore di profumi, un Naso Nobile!
Grande Lorenzo Villoresi, auguri sinceri da un suo grande estimatore!!!
Auguri Maestro! E’ da un po’ che non la si vede in giro… sa cosa le dico? Fa bene!! Fa bene a non mescolarsi a quei cialtroni, buffoni, sedicenti creatori, artistoidi dell’ultima ora che affollano le fiere. Tutti che si dichiarano nasi solo per aver mescolato (per giunta anche male) quattro molecole. Lei e solo lei rimane l’Unico Vero Profumiere Italiano degno di portare questo titolo, i suoi profumi non mentono!! Grazie per ciò che ci regala con la sua Arte!
Buon Compleanno Maestro!
Favoloso, unico, non vedo l’ora di visitare il suo centro, sarei onorato di diventare un suo allievo. Buon compleanno Magnifico Maestro!
Auguri di cuore anche da parte mia, sono una sua fedele ammiratrice. Il mio profumo preferito è Iperborea.
Auguri Maestro, ci faccia sognare ancora… quando presenta una nuova fragranza?
Roberto buongiorno,
lavoro con Lorenzo Villoresi e volevo ringraziarti da parte sua per gli auguri!
per quanto riguarda la tua attesa di una novità, sarai felice di sapere che entro l’estate lanceremo una nuova fragranza!
Grazie ancora e a presto!
Buon compleanno all’unico Naso che riesce a farmi commupvere con le sue creazioni. In queste settimane sto indossando Tropicana, è semplicemnete fantastico!!! Nessuno mai riuscirà a essere Magnifico come Lei! GRAZIE MAESTRO!!
AUGURI!!! Adoro Teint de neige!!
I miei più sinceri auguri al Magnifico Artista dell’Olfattivo Invisibile.
Di Villoresi ce n’è solo uno, tutti gli altri son nessuno!! Buon Compleanno da una sua grande fan!!
Schivo al limite dell’orsaggine, ma sempre gentile, educato e disponibile in fiera… potrebbe tirarsela come fanno in tanti e invece… ogni volta che sono entrata nel suo stand mi ha colpito la sua umiltà e il concedere una parola a tutti, anche a una principiante come me, mica come quella pletora di finti profumieri che hanno popolato l’ultimo Exsence.
AUGURI ANCHE A PARTE MIA!!!!!!!
Buonasera e… tanti auguri! Conosco da tempo le sue creazioni e sono una grande appassionata di Dilmun dove percepisco come in nessun altro la purezza del fiore d’arancio, e, d’inverno, quando ho voglia di calore, di Alamut: un vero capolavoro di spezie morbide e avvolgenti, ma non stucchevoli…
Chapeau!
BUON COMPLEANNO NOSTRO SOVRANO DEL PROFUMO!!!!
Bè, mi unisco al coro di auguri intonato su questa pagina ma dite a Villoresi che sto aspettando un nuovo profumo!!! ; )
Ciao Nicoletta,
lavoro con Lorenzo Villoresi e da parte di Lorenzo Villoresi stesso volevo ringraziarti per gli auguri! e per quanto riguarda l’attesa di una novità, sarai felice di sapere che entro l’estate lanceremo una nuova fragranza! Grazie per la tua passione!
Auguri a Lorenzo Villoresi e grazie per Alamut e Ylang Ylang Vintage!!!
Alamut, Yerbamate, Incensi… capolavori unici! Buon compleanno Villoresi, anch’io sogno una nuova fragranza…
Ciao, lavoro con Lorenzo Villoresi e da parte sua vorrei ringraziarti per gli auguri! per quanto riguarda il tuo sogno, sarai felice di sapere che entro l’estate lanceremo la nostra nuova fragranza! ti ringrazio per i complimenti e per la passione!
Noooo, non posso perdermi questa occasione, anche se in ritardo AUGURI AL NASO PIU’ GRANDE DEL MONDO!!!!
Buon compleanno professor Villoresi, le auguro un milione di fragranze di successo!
Auguri e tanta serenità Maestro, non vedo l’ora di sedermi dietro un banco della sua accademia!
Buongiorno a tutti, lavoro con Lorenzo Villoresi e volevo ringraziarvi tutti, da parte di Lorenzo Villoresi stesso, per gli auguri e per tutti i vostri meravigliosi complimenti. Sapere che le nostre fragranze possano regalare così belle sensazioni é per noi emozionante! Grazie!
Diamo a Cesare ciò che è di Cesare